
Dott. Andrea Ciappesoni
Consulente GDPR, Data protection officer ( d.p.o.) per P.A. e Aziende
Dal 1999 lavoro con i dati, inizialmente mi sono dedicato allo studio di tecnologie per la digitalizzazione di immagini per videosorveglianza, poi ho sviluppato tecnologie per le forze dell’ordine per la geolocalizzazione dei veicoli con funzione di riconoscimento targhe per via ottica e per l’automazione del controllo documentale; pioniere dell’ecommerce (1999), esperto di web-marketing e di piattaforme web… Ho collaborato con l’Università degli Studi di Milano contribuendo allo sviluppo di sistemi HW e SW per l’ottimizzazione delle emergenze (118), per il Politecnico di Milano ho realizzato un centro di calcolo per l’elaborazione dei dati su imbarcazioni scientifiche.
Attività di DPO
DAl 2018 ricopro il ruolo di d.p.o. per PP.AA di diversa complessità, enti pubblici e aziende anche convenzionate con il S.S.N., sono docente di corsi sulla data protection, cybersecurity e intelligenza artificiale, ho maturato esperienza effettuando consulenze per più di 200 aziende appartenenti a diversi settori.
Fondatore di www.bugfixing.it , www.fredforsecurity.it e www.wetrasp.it dal 2017 coordino un team di esperti legali e tecnici sul mondo digital, offriamo servizi di penetration test simulando attacchi hacking per individuare le falle di sicurezza su siti, app, reti, i.o.t. e i 4.0. ; Bugfixing si occupa di sviluppare soluzioni di immediata implementazione per risolvere i problemi, con particolare attenzione alla difesa dei dati dalle minacce cyber anche utilizzando l’ A.I.
Promuovo l’uso della crittografia e cerco di diffondere la consapevolezza sulle minacce cyber che quotidianamente ci circondano.
Riconoscimenti:
Nel 2011 ho ricevuto il premio “L’Italia degli innovatori” da parte del Governo italiano per aver realizzato la prima autoradio con pc Windows integrato.


Dal 2022 faccio parte del pool degli esperti a supporto dell’ European Data Protection Board (EDPB) in qualità di esperto tecnico sulle nuove tecnologie e sicurezza delle informazioni e perito legale sulle nuove tecnologie per le indagini promosse dell’Autorità di competenza territoriale.
Certificazioni:
Professionista della privacy certificato UNI 11697:2017 (validità nazionale) e UNI CEI EN 17740 (europea) per la professione di responsabile della protezione dei dati personali (d.p.o.)
Attestati specialistici :
Competenze in ambito protezione dati:
- “Maestro della Protezione dei Dati & Data Protection Designer®” 138 ore
- “Master Privacy Officer e consulente della Privacy” Federprivacy – TUV examination institute
- Master “GDPR in ambito sanitario” – Altalex
- Privacy per le professioni sanitarie – ClioEDU
- “Registro dei trattamenti, analisi del rischio, Privacy Impact Assessment (PIA): la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati con il Regolamento UE 2016/679” TUV
- “Trasparenza on-line in ambito pubblico: enti, comuni e società” ITER
- “Videosorveglianza e Privacy” Ethos Accademy – TUV examination institute
- “Videosorveglianza urbana integrata” Ethos Accademy – TUV examination institute
- “ISO 19011 – tecniche di auditing”
- GDPR non solo teoria
- Normativa privacy in Italia dopo il decreto di adeguamento al GDPR D.Lgs 101/2018
- Data protection impact assessment – ITER
Attestati in ambito cybersecurity
- Minimaster “Protezione operativa dei dati e sicurezza della informazioni” – SWAScan
- Cyber Therat intelligence – SWAScan
- Human hacking: L’evoluzione del socia engineering
- Malware analysis and reverse engineering
- Auditor ISO 27001:2013
- “Ethical Hacking, penetration testing e sicurezza informatica”
- “Ethical Hacking, esperto in sicurezza informatica”
- “Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001”
- “Sicurezza informatica, crittografia e protezione dati”
- “Introduzione alla digital forencsis per avvocati, consulenti tecnici, investigatori e forze dell’ordine”
- Archiviazione dati e sicurezza informatica
- Windows performance toolkit: Virus Analysis
- Ransomware: Practical reverse engineering
Altro
- Master “Manager della trasformazione digitale” Univ. La Sapienza Roma
- “Master in europrogettazione”-ProgEU
Partecipazioni:
- Workshop “Nuovo regolamento UE in materia di privacy e protezione dati”
- Cybersecurity Summit 2017
- IISFA Forum & Cybercop Challenge 2017
- Workshop “metti al sicuro il tuo business” vademecum per la protezione dei dati
- GDPR le istituzioni rispondono
Pubblicazioni:
- Autore di articoli tecnici per d.p.o. pubblicati sulla rivista quadrimestrale e web Federprivacy.it
- Autore del libro “Password – guida pratica per il GDPR”
- Ilsole24ore – “il dato è mio ma non lo gestisco io”
- Millionaire, Innovation post, Draft ecc. https://www.bugfixing.it/diconodinoi/
Associato A.N.D.I.P. ( Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy ) e Federprivacy
Dott. Andrea Ciappesoni
e-mail: info@adeguamentiprivacy.it
Tel. 0341 7000.86
